I Servizi di Sviluppo Internazionale (IDS) collaborano con i territori dell'Esercito della Salvezza e con i corpi locali (chiese) in tutto il mondo per aiutare ad affrontare la povertà e sfidare l'ingiustizia attraverso programmi di sviluppo sostenibile, salute e assistenza ai bambini vulnerabili, assistenza agli anziani e progetti di sostegno alle missioni.
L'Appello di Rinuncia è lo sforzo annuale che i salutisti e amici dell'Esercito della Salvezza fanno per supportare la missione internazionale.
L'Appello di Rinuncia ebbe inizio nel 1886, quando l'Esercito della Salvezza cominciò a diffondere la sua missione in tutto il mondo e per supportare il lavoro internazionale il Generale William Booth invitò i salutisti a rinunciare a qualcosa per donare il corrispondente economico alla missione: "Durante questa settimana, ogni buon salutista rinuncerà a qualcosa di piacevole o necessario, e dedicherà il denaro risparmiato all'estensione del Regno di Dio e al beneficio dei sofferenti"
Quest'anno estendiamo il periodo ai 40 giorni che precedono la Pasqua per abbinare al nostro tempo di rinuncia anche una sfida all'azione attraverso un percorso di Gratitudine.
La tua donazione supporterà la missione nei paesi in via di sviluppo!
L'Appello di Rinuncia ebbe inizio nel 1886, quando l'Esercito della Salvezza cominciò a diffondere la sua missione in tutto il mondo e per supportare il lavoro internazionale il Generale William Booth invitò i salutisti a rinunciare a qualcosa per donare il corrispondente economico alla missione: "Durante questa settimana, ogni buon salutista rinuncerà a qualcosa di piacevole o necessario, e dedicherà il denaro risparmiato all'estensione del Regno di Dio e al beneficio dei sofferenti"
Quest'anno estendiamo il periodo ai 40 giorni che precedono la Pasqua per abbinare al nostro tempo di rinuncia anche una sfida all'azione attraverso un percorso di Gratitudine.
La tua donazione supporterà la missione nei paesi in via di sviluppo!