Morte di Papa Francesco - le condoglianze dell'Esercito della Salvezza Internazionale
“Un'eredità importante e duratura”

L'Esercito della Salvezza esprime le sue condoglianze alla Chiesa cattolica romana e ai cattolici di tutto il mondo per la morte di Papa Francesco, avvenuta lunedì 21 aprile 2025 all'età di 88 anni.
Primo sacerdote gesuita e primo latinoamericano a diventare Papa, Papa Francesco sarà ricordato per il suo servizio esemplare e fedele a Dio, alla Chiesa e al mondo.
“Partito da umili origini” ha dichiarato il Generale Lyndon Buckingham, leader internazionale dell'Esercito della Salvezza, “la sua attenzione alla misericordia di Dio, la sua dedizione alla tutela dell'ambiente e la sua profonda preoccupazione per i poveri e i vulnerabili hanno lasciato un'eredità importante e duratura”.
L'Esercito della Salvezza apprezza l'impegno incrollabile che Papa Francesco ha avuto a favore del dialogo interreligioso ed è grato per il dialogo ecumenico promosso durante il suo pontificato.
Il coinvolgimento dell'Esercito della Salvezza nel lavoro del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani, il nostro dialogo continuo su questioni prioritarie e di interesse comune e la nostra collaborazione a livello mondiale nella cura dei poveri sono stati i tratti distintivi del rapporto dell'Esercito della Salvezza con Papa Francesco e siamo grati per il suo sostegno di lunga data.
In un incontro al Vaticano nel 2019, Papa Francesco ha condiviso la prima lezione ricevuta riguardo al servizio cristiano quando, all'età di quattro anni, incontrò diversi membri dell'Esercito della Salvezza mentre era con sua nonna. Ricordando il suo incontro con i salutisti, egli ha affermato che «l'esempio di umile servizio ai più fragili dei nostri fratelli e sorelle parla più forte di qualsiasi parola».
In particolare, il Papa ha ringraziato i salutisti per la loro cura dei senzatetto e degli emarginati e per il loro impegno nella lotta contro la tratta di esseri umani. Papa Francesco ha sottolineato che “in un mondo in cui abbondano l'egoismo e le divisioni, il nobile profumo dell'amore autentico e donazione di sé può offrire un antidoto tanto necessario”. L'Esercito della Salvezza è grato a Papa Francesco per il suo incoraggiamento e la sua vicinanza.
L'Esercito della Salvezza onora la memoria di Papa Francesco e si unisce al mondo nel rendere omaggio al suo servizio al Regno di Dio.
Primo sacerdote gesuita e primo latinoamericano a diventare Papa, Papa Francesco sarà ricordato per il suo servizio esemplare e fedele a Dio, alla Chiesa e al mondo.
“Partito da umili origini” ha dichiarato il Generale Lyndon Buckingham, leader internazionale dell'Esercito della Salvezza, “la sua attenzione alla misericordia di Dio, la sua dedizione alla tutela dell'ambiente e la sua profonda preoccupazione per i poveri e i vulnerabili hanno lasciato un'eredità importante e duratura”.
L'Esercito della Salvezza apprezza l'impegno incrollabile che Papa Francesco ha avuto a favore del dialogo interreligioso ed è grato per il dialogo ecumenico promosso durante il suo pontificato.
Il coinvolgimento dell'Esercito della Salvezza nel lavoro del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani, il nostro dialogo continuo su questioni prioritarie e di interesse comune e la nostra collaborazione a livello mondiale nella cura dei poveri sono stati i tratti distintivi del rapporto dell'Esercito della Salvezza con Papa Francesco e siamo grati per il suo sostegno di lunga data.
In un incontro al Vaticano nel 2019, Papa Francesco ha condiviso la prima lezione ricevuta riguardo al servizio cristiano quando, all'età di quattro anni, incontrò diversi membri dell'Esercito della Salvezza mentre era con sua nonna. Ricordando il suo incontro con i salutisti, egli ha affermato che «l'esempio di umile servizio ai più fragili dei nostri fratelli e sorelle parla più forte di qualsiasi parola».
In particolare, il Papa ha ringraziato i salutisti per la loro cura dei senzatetto e degli emarginati e per il loro impegno nella lotta contro la tratta di esseri umani. Papa Francesco ha sottolineato che “in un mondo in cui abbondano l'egoismo e le divisioni, il nobile profumo dell'amore autentico e donazione di sé può offrire un antidoto tanto necessario”. L'Esercito della Salvezza è grato a Papa Francesco per il suo incoraggiamento e la sua vicinanza.
L'Esercito della Salvezza onora la memoria di Papa Francesco e si unisce al mondo nel rendere omaggio al suo servizio al Regno di Dio.

Immagini di Ashwin Vaswani - Unsplash - Vatican News